ipermetropia

L’Ipermetropia è un particolare difetto di rifrazione che, in funzione della sua entità e dell’età del soggetto, determina la visione affaticante e non perfetta degli oggetti; all’opposto della miopia, la visione da vicino risulta in genere più difficoltosa, mentre guardando lontano non sempre è evidente una percezione confusa.

COME CORREGGERLA?

L’ipermetropia può essere corretta indossando lenti a contatto sferiche od occhiali. La correzione richiede una lente di valore positivo con un maggiore potere ottico per consentire una visione nitida degli oggetti vicini. Aumentando il potere di messa a fuoco della cornea, le lenti a contatto sferiche correggono l’errore refrattivo, creando un unico punto di messa a fuoco sulla retina dove la visione è più nitida.