presbiopia

La Presbiopia è un disturbo visivo caratterizzato dalla difficoltà di vedere nitidamente gli oggetti vicini; questa condizione è considerata fisiologica poiché legata all’età; i primi sintomi insorgono di norma tra i 40 e i 45 anni e dipende dalla diminuzione dell’elasticità del cristallino, con conseguente riduzione della messa a fuoco.

COME CORREGGERLA?

E’ possibile correggere la presbiopia con lenti a contatto multifocali od occhiali. Le lenti a contatto per presbiopia multifocali focalizzano la luce da vicino, da lontano e da media distanza nella parte posteriore dell’occhio, creando l’immagine più nitida possibile. Questo sistema impiega due lenti a contatto differenti, tuttavia complementari, che funzionano insieme per produrre una visione nitida a qualsiasi distanza.